I Protagonisti
Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.
Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter
Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.
Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup
Luca Aldrovandi
IT & Digital Innovation Recruitment Manager / Generali Italia spa
Luca Aldrovandi è laureato in Scienze Politiche all'Università di Bologna. Ha sviluppato il suo percorso professionale nelle più importanti Financial Institutions italiane, ricoprendo diversi ruoli HR, anche in contesti internazionali. Attualmente è IT & Digital Innovation Recruitment Manager per le società del Gruppo Generali in Italia.
Video correlati
Phygital Talk di apertura | BRAND ATTRATTIVI PER I JOB-SEEKER: PERCHÉ IL RECRUITING NON PU?' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING
Employer Branding & Talent Attraction
Gianluca Bonacchi
Senior Talent Strategy Advisor / Indeed
Mi occupo di unire l'analisi dei trend dell'industria con quella dei dati della nostra piattaforma per raccontare la storia di Indeed. Aiuto le aziende ad ottimizzare i loro processi di recruitment e ad assumere i talenti di cui hanno bisogno per crescere il loro business. In precedenza ho lavorato nel settore videogiochi gestendo un team responsabile per il marketing e le comunicazioni con i giocatori europei di League of Legends, il gioco per PC con più utenti al mondo.
Video correlati
Intervista 2: HUMAN + EMOTIONS | La psicologia dell'Employer Branding - Forum Risorse Umane 2018
Gianluca Bonacchi Evangelist, Employer Insights - INDEED
intervista 1: HUMAN + EMOTIONS | Employer Branding - Forum Risorse Umane 2018
Gianluca Bonacchi Evangelist, Employer Insights - INDEED
TALENTO & COMPETITIVITÀ
COSTRUIRE UN EMPLOYER BRANDING EFFICACE PER SVILUPPARE LE ORGANIZZAZIONI
Talento trasformativo
ritratto della forza lavoro ad alto potenziale
Innovation Speech - Forum Risorse Umane 2019 - Intervista
Gianluca Bonacchi Evangelist, Employer Insights - INDEED
Gianluca Bonacchi | Indeed | Il tuo Brand, la tua Promessa | Forum Comunicazione 2020
Keynote Speech | DIVERSITÀ E INCLUSIONE PARTONO DAL RECRUITMENT | Forum delle Risorse Umane 2020 | Training & Recruiting Day
Gianluca Bonacchi Evangelist, Employer Insights | INDEED
Digital Talk di apertura | La nuova era del People Management: dal welfare al benessere delle persone, le strategie per rendere "sostenibile" il lavoro | Forum Sostenibilità 2021
Road To New HR - Scenari e Recruiting trend per il Futuro | Indeed | anteprima Forum Risorse Umane 2021
SUPERARE I BIAS E LE BARRIERE PER UNA FORZA LAVORO PIÙ INCLUSIVA E DIVERSIFICATA
Forum HR 2021 - 16.11 - Digital Speech | In collaborazione con Indeed
IL "RECRUITING VIRTUALE" È IL FUTURO? ESPERIENZE A CONFRONTO | TRAINING AND RECRUITING DAY | Forum Risorse Umane 2021
Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Indeed
INNOVAZIONE E RECRUITING: IL FUTURO DELLA TALENT ATTRACTION | DIGITAL AND INNOVATION DAY | Forum Risorse Umane 2021
Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Indeed
Talent Acquisition Forum | Digital Speech | STORIE CHE LASCIANO IL SEGNO - UN EMPLOYER BRANDING EFFICACE PER ATTIRARE E ASSUMERE TALENTI | Indeed
Keynote Speech di Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights
Keynote Speech Indeed | NAVIGARE IL MERCATO DEI TALENTI | Talent Acquisition Forum 2022
Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights Indeed
Keynote Speech in collaborazione con Indeed | COMPRENDERE L'EMPLOYER BRANDING OGGI | Forum Comunicazione 2022
Employer Branding Day
Employer Branding Square | Indeed | Forum Comunicazione 2022
Employer Branding Day
Keynote Speech | IL FUTURO DEL LAVORO INIZIA ORA | in collaborazione con Indeed
a cura di Gianluca Bonacchi, Senior Talent Strategy Advisor Indeed
Talent & Innovation Day | Main Keynote Speech | Come l'Intelligenza Artificiale rende il recruiting più semplice, rapido e umano
In collaborazione con Indeed
Dario D'Odorico, Senior Director Italy | Indeed | Digital Talk
Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction"
Smart Recruiting nell'era della Digital Transformation. Le strategie di marketing a servizio della Talent Attraction | Indeed | Digital Talk
Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights | Indeed
Valerio Vacca, Direttore della Comunicazione | Tempocasa | Digital Talk | Indeed
Francesca Ravasi, HR Manager | Tempocasa | Digital Talk | Indeed
Le Persone al Centro della Strategia Aziendale | Digital Talk | Indeed
Keynote Speech | TRASFORMARE LE ASPIRAZIONI DEL PERSONALE IN POLITICHE AZIENDALI | Gianluca Bonacchi | Indeed
BRINGING HUMANITY BACK INTO HIRING: l'importanza dell'empatia nelle interazioni virtuali | Digital Talk | Indeed
Silvia Caccia
Head of Talent Acquisition & Employer Branding / Italgas
Laureata in Scienze Politiche all'Università Cattolica di Milano, mi occupo di Risorse Umane da più di 20 anni. Cresciuta nell'Head Hunting, ho gestito progetti di Recruiting, Executive Search & Talent Mapping a livello nazionale e internazionale per Società Leader di Mercato, partecipando attivamente all'evoluzione di Intermedia Selection - Gruppo Key2People, fino al ruolo di Practice Leader. La mia vocazione all'internazionalità e al Talent Development mi ha poi portato in AIMS International, come Senior Consultant. Ho recentemente assunto il ruolo di Head of Talent Acquisition & Employer Branding in Italgas, facendo parte del team HR che sta guidando l'evoluzione del Gruppo verso l'Innovazione e il Cambiamento.
Video correlati
Talent Acquisition Forum | Plenaria di Apertura | VALORI AZIENDALI E CORPORATE STORYTELLING VERSO IL NUOVO MONDO DEL LAVORO | Indeed
Lavoro & Employer Branding
Patrizia Cangialosi
Italy Talent Acquisition Manager / Procter & Gamble Holding srl
In Procter & Gamble da 35 anni, ha ricoperto vari ruoli nella Ricerca e Sviluppo e nelle Risorse Umane come Business partner e come responsabile Recruiting ed Employer Branding sia a livello Italiano che a livello europeo. E' attualmente Talent Acquisition Manager per l'Italia.
Barbara Cappilli
Talent Acquisition Manager / Air Liquide
Sono una psicologa e lavoro in ambito HR da circa 11 anni, ho avuto l'opportunità di rivestire diversi ruoli, prima in ambito formazione, ho proseguito,per quasi 5 anni, con il ruolo di HR Business Partner per poi concentrarmi da circa 3 anni sulla parte Talent Acquisition. Ogni esperienza è stata un arricchimento personale e professionale, ogni ruolo mi ha dato maggiore consapevolezza, identità e passione per il complesso mondo HR.
Fabrizio Cataldi
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.
Marilena Dalla Patti
HR Director, Italy / Kuehne+Nagel
Con un'esperienza multi-industry, Marilena Dalla Patti è HR Director Italy per Kuehne+Nagel, società che connette persone e merci con soluzioni di supply chain innovative e sostenibili nel trasporto via mare, aereo, terra e nella contract logistics. Marilena Dalla Patti interpreta la funzione HR come leva fondamentale per lo sviluppo delle persone e del business, con approccio strategico, apertura al cambiamento e costante attenzione all'innovazione e al wellbeing delle persone.
Video correlati
LA RIVOLUZIONE DELLA "RECRUITING EXPERIENCE": GLI STRUMENTI DIGITALI PER ATTRARRE CANDIDATI E VALUTARE LE LORO COMPETENZE
Forum HR 2021 - 16.11 - Digital Talk | Talent Acquisition Reloaded | In collaborazione con CleverConnect
Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022
In collaborazione con Indeed
Stefania Ercole
Talent Acquisition & People Engagement Manager / Arval Italia (Gruppo BNP Paribas) spa
Laureata in scienze umanistiche, mi sono occupata fin da subito di tematiche hr relative alla Talent Acquisition. Dopo un'esperienza in azienda come Recruiter presso una Compagnia Assicurativa ho sentito la necessità di sperimentarmi nel mondo dell'head hunting dove sono stata per circa 3 anni. Dal 2017 sono in ARVAL, entrata inizialmente come Senior Recruiter, attualmente sono responsabile della Talent Acquisition e del processo di onboarding dei newcomers.
Monica Francesca Forbice
Talent Acquisition Manager / IBM Italia spa
Talent Acquisition Manager, IBM Italy: I'm responsible of the recruitment and employer branding for IBM Italy. Set & manage recruitment strategy expectations with key business unit stakeholders. In this role 5 people reports to me and support me in the activity. Human Resources expert and manager with more than 15 years of European experiences on information technology services. Strong interpersonal skills with focus on people management development and coaching. Significant management experience in different area: Compensation, Human Resource Business Partner, Professional Development, Recruiting.
Video correlati
Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022
In collaborazione con Indeed
Claudia Lilli
Talent Acquisition Specialist / Verisure Italy srl
Video correlati
Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022
In collaborazione con Indeed
Irene Maccabruni
Senior Talent Manager / Coca-Cola HBC Italia srl
Esperienza di circa 15 anni in ambito HR muovendomi tra ruoli più generalistici e più specialistici delle funzione risorse umane. Nasco professionalmente in una multinazionale tedesca come training, seguono 4 anni molti intensi in una società di consulenza (Key2people) come leader sulla parte di assessment neolaureati e assessment di sviluppo per piccole/medie e grandi aziende del territorio europeo. Consolido la mia esperienza all'interno di RCS|Corriere della Sera nella divisione digital ome HR Manager per le funzioni di staff e vendite per poi passare in una solida realtà di fast fashion come HR Manager di circa 1.000 dipendenti. In Coca-Cola Hellenic da 5 anni dove ho avuto la possibilità di ruotare nell'area talent sia sull'Italia che in altre countries. Da circa un anno sono Senior Talent con un team che mi aiuta in tutti i processi di selezione interna e sviluppo interno, external acquisition e employer branding. Sono internal certification coach.
Video correlati
Coaching Expo 2021 | Plenaria di Apertura | ISPIRARE IL FUTURO E GUIDARE IL CAMBIAMENTO
STRUMENTI DI COACHING AL SERVIZIO DELL'INNOVAZIONE
NUOVO MODELLO D'IMPRESA: SVILUPPARE LA RELAZIONE CON I COLLABORATORI | WELFARE AND WELLBEING DAY | Forum Risorse Umane 2021
Tavolo Tematico On-Site | in collaborazione con Lifeed
Talent Acquisition Forum | Digital Talk | L'EVOLUZIONE DEL DIGITAL RECRUITING E LE NUOVE FRONTIERE DELLA TALENT ATTRACTION | Indeed
Digital Recruiting e Strumenti Virtuali
Roberta Migliaccio
Talent Acquisition Manager Italy / Philip Morris Italia srl
In Philip Morris da 8 anni, ho ricoperto diversi ruoli in ambito HR, iniziando dal Talent Acquisition e passando per la Formazione e l'Organizational Development, oggi ricopro il ruolo di Manager Talent Acquistion Italy, seguendo le due affiliate dell'Azienda in Italia: Philip Morris Italia e Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna.
Federico Morganti
Content & Relations Design Officer / For Human Relations srl
Dopo un dottorato di ricerca in Filosofia (2013) presso Sapienza Università di Roma, svolge un periodo di ricerca presso la University of Cambridge e pubblica "Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin" (ETS, 2015). Entra nel gruppo di lavoro "LUISS LAPS - Laboratorio di Ricerche Politiche e Sociali", spostando il suo interesse su temi sociologici ed economici. Nel 2016 consegue un Master in International Human Resource Management presso la Greenwich University di Londra. Dal 2016 al 2019 si occupa di formazione e placement per SIDA Group Management Academy. Approda in Comunicazione Italiana nell'ottobre 2019 in veste di Stakeholder Engagement Officer. Si occupa di divulgazione su diverse testate giornalistiche, tra cui "Il Foglio", su temi di attualità e sulle ultime uscite editoriali. Ha sposato un'economista, il che ha contribuito non poco al suo interesse per le scienze sociali. Nel gennaio 2021 è diventato papà di Artemisia.
Video correlati
Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021
Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022
Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022
Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022
Finance & Sustainability
Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022
In collaborazione con Indeed
MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation
LA CITTÀ IN TRANSIZIONE: COME LA TECNOLOGIA E L'INNOVAZIONE STANNO PLASMANDO IL FUTURO DELLA MOBILITÀ
Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale
Sostenibilità & Sistema Paese
Phygital Talk | L'approvvigionamento e la supply chain sostenibili in tempo di crisi: opportunità o utopia?
Sostenibilità & Procurement
Talk Show | IL PUNTO SUL TALENTO: QUALI COMPETENZE SERVIRANNO NEI NUOVI SCENARI E COME OTTENERLE
Phygital Talk | L'HR MANAGEMENT NELL'ERA DEL "DATO"
People Analytics (R)Evolution
Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE
Learning & Hybrid Work
Phygital Talk di apertura | Il "digitale" e l'"umano": per una tecnologia al servizio dello sviluppo delle persone
Talent Development & Digital Transformation
Phygital Talk | Strumenti e soluzioni nel contesto attuale: le innovazioni nei Flexible Benefit
Welfare & Flexible Benefit
Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER
IT & Sustainability
Open Talk | IT & SOSTENIBILITÀ: FOCUS SULLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E SULLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI LOCALI
Sustainability & PMI
Phygital Talk di apertura | RIPENSARE LA SUPPLY CHAIN PER UN MONDO SOSTENIBILE: STRUMENTI, INIZIATIVE E IDEE PER IL FUTURO
Supply Chain & Sustainability
Phygital Talk | L'UTOPIA DELL'IMMATERIALITÀ: FINO A CHE PUNTO LA TECNOLOGIA E IL DIGITALE POSSONO TRASFORMARE E ALLEGGERIRE LE FILIERE DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE?
Supply Chain & Digital Transformation
Phygital Talk | L'IMPATTO DELLE TURBOLENZE INTERNAZIONALI SULLE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO: COME ADATTARSI A UN CONTESTO INFLATTIVO
Supply Chain & Geopolitics
Phygital Talk di Apertura | IL NUOVO "MATRIMONIO" TRA DIGITALE E RECRUITING: GLI STRUMENTI TECNOLOGICI CHE TRASFORMERANNO LA TALENT ATTRACTION
Talent Acquisition & Digital Transformation
Talk Show | TRASFORMAZIONE DIGITALE E ORGANIZZATIVA: IL RUOLO CHIAVE DEL CFO NELL'ACCELERARE IL CAMBIAMENTO
Finance & Digital Transformation
Talk Show | COMPETITIVITÀ E CRESCITA SOSTENIBILE: IL CFO E IL DECISION-MAKING STRATEGICO
Finance & Growth
Phygital Talk di apertura | IL LEARNING NELL'ERA DEL LAVORO IBRIDO: È POSSIBILE CONIUGARE IL DIGITALE E LA TECNOLOGIA CON UNA FORMAZIONE "HUMAN2HUMAN"?
Learning & Hybrid Work
Phygital Talk | SKILL TRENDS 2023 (E OLTRE): ADATTARE LA FORMAZIONE IN FUNZIONE DELLE NUOVE COMPETENZE
Learning & Skills | in collaborazione con Challenge Network
Phygital Talk | IL FUTURO DELLA CORPORATE ACADEMY
Learning & Business
Phygital Talk | LA SFIDA DEL SALES TRAINING: L'EVOLUZIONE DELLE SKILL DI VENDITA E DEGLI STRUMENTI PER FORMARLE
Learning & Sales
Talk Show di apertura | Il futuro della mobilità: accelerare il cambiamento, tra nuove tecnologie e interventi legislativi + Keynote Speech di Telepass
Mobility & New Trends
Phygital Talk di apertura | CUSTOMER EXPERIENCE 4.0: PERSONALIZZARE IL PERCORSO DI CUSTOMER JOURNEY GRAZIE AL DIGITALE
Customer Experience & Digital Transformation
Phygital Talk | È possibile colmare il "Green Gap"? La Customer Experience di fronte al trade-off tra sostenibilità e risparmio
Customer Experience & Sustainability
Phygital Talk | IL TRAIT D'UNION TRA CUSTOMER EXPERIENCE ED EMPLOYEE EXPERIENCE: COME PROMUOVERE UNA CULTURA ATTENTA ALLE PERSONE, DENTRO E FUORI L'AZIENDA
Customer Experience & Corporate Culture
Phygital Talk di apertura | BRAND ATTRATTIVI PER I JOB-SEEKER: PERCHÉ IL RECRUITING NON PU?' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING
Employer Branding & Talent Attraction
ltura Organizzativa | CORPORATE CULTURE E BRAND REPUTATION: INCORPORARE WELFARE, WELLBEING E SOSTEPhygital Talk | Employer Branding & CuNIBILITÀ NELLE STRATEGIE E PRASSI DELL'EMPLOYER BRANDING (Parte 1)
Employer Branding & Corporate Social Responsibility
Promuovere la diversità nella nuova normalità. L'impatto della crisi sulle strategie di inclusione e il futuro della D&I negli scenari post-pandemici | Digital Talk | Lifeed
Monster Recruiting Marketing - Il nuovo concept del Recruiting | Skills Journey | Monster
Business Phygital Talk | SOSTENIBILITÀ E DIGITALIZZAZIONE NEL BUSINESS TRAVEL
In collaborazione con SAP Concur
Laura Nalon
Associate Partner, Talent Transformation Service Line Leader, Italy / IBM Italia spa
Laura Nalon, laureata in ingegneria gestionale al Politecnico di Torino, studente presso Oxford Saïd Business School (Master in Strategy & Innovation), appassionata di Employee Value, Skills & HR Transformation. Responsabile di Talent Transformation Consulting per IBM Italia, 15+ anni di esperienza nel mondo della consulenza, con esperienze lavorative internazionali in Western Europe, UK, USA, China.
Federico Nespoli
National Account Manager / Indeed
Video correlati
Talent Acquisition Square | Indeed | Talent Acquisition Forum 2022
COME UTILIZZARE AL MEGLIO I NUOVI STRUMENTI PER ATTIRARE, SELEZIONARE E ASSUMERE I CANDIDATI
Phygital Talk | LE SFIDE DEL RECRUITING NELL'ERA DELLA GREAT RESIGNATION: COME AFFRONTARE LA TALENT SCARCITY
Employer Branding (R)Evolution
Zeno Pizzighella
Global Manager Talent Acquisition, People Development & Culture / Gruppo Arcese
Organizational Effectiveness and trasformation leader. Organizational Effectiveness and trasformation leader. Zeno Pizzighella is Global Manager Talent Acquisition, People Development, and Culture at Arcese.
Fabio Rezzoagli
Director / Indeed
Da 20 anni mi occupo di vendite di servizi alle Risorse Umane con grande passione: da 2 anni e mezzo @ Indeed ho sposato completamente la mission della Corporate: "aiutare le persone a cercare lavoro" e questo è bellissimo! Sono allenatore di calcio nel settore giovanile da 10 anni e supporto i ragazzi nella loro crescita sportiva e li aiuto ad orientarsi nella palestra della vita: lo faccio con il cuore, dedicando il mio tempo pro bono. Sono papà di due bambini e marito di una moglie che risposerei tutti giorni.
Video correlati
Talk Show | IL LINK ESSENZIALE TRA WELLBEING E RECRUITING: COME INCLUDERE IL BENESSERE NELLE STRATEGIE DI ATTRACTION
In collaborazione con Indeed
Luca Sangiorgi
Talent Acquisition & Employer Branding Analyst, University / Whirlpool EMEA spa
Appassionato di persone, estremamente curioso, poliglotta lifelong learner con un approccio multiculturale. Dopo un Master in "Gestione e Sviluppo delle Persone nelle Organizzazioni", sto sviluppando la mia carriera nel campo delle risorse umane come giovane professionista; forte sostenitore del ruolo cruciale della funzione HR nel contribuire al raggiungimento di risultati di business eccellenti, garantendo al contempo un'esperienza di grande valore alle persone. Attualmente sto facendo la mia prima rotazione nel Global HR Leadership Development Program in Whirlpool come Talent Acquistion & Employer Branding Analyst con un particolare focus nell'ambito University Recruitment & Relations.
Antonio Tarotto
HR Development & Recruitment Manager / Piazza Italia
Forte della mia preparazione economico-aziendale intraprendo il percorso come controller di progetti HR per continuare successivamente come Consulente HR. Vivo e lavoro in numerosi settori industriali dal food all'automotive fino al fashion affiancando strategicamente Imprenditori, Direttori HR e i maggiori stakeholder aziendali. Mi occupo di headhunting, valutazione del personale (performance e potenziale), sviluppo e formazione sia come docente che come progettista. Dopo 5 anni di consulenza decido di diventare Temporary HR Manager nel settore del recupero del credito occupandomi anche, fra l'altro, della gestione day by day dell'operatività della forza lavoro. Alla fine del 2021 entro in Piazza Italia in qualità di HR Development & Recruitment Manager, supportando la Direzione HR per quanto riguarda le attività e i progetti di Sviluppo, Valutazione, Formazione e Ricerca e Selezione del personale di rete e di Sede.
Video correlati
Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022
In collaborazione con Indeed
Luana Terrile
Sales Director / Indeed
Business Developer with ten years of experience in the business development processes. Creative, dynamic and enthusiastic marketer with expertise in penetrating new markets and developing businesses to ensure sustainable revenue growth. Leverages strong communication and in-person meetings to establish presence and build a positive brand while fostering continuous client engagement. Adept at working actively to achieve goals both as a cross-functional team member and individual contributor. Determined, well organized, autodidact and highly motivated person, who is committed to providing an exceptional level of service to clients. Always striving to improve my professional skills, I have an extensive experience in sales activities, customer care and project management in the digital sector.
Video correlati
Phygital Talk di apertura | TALENT (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DALLA RICERCA DEI TALENTI E DALLO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
In collaborazione con Indeed
Gianluca Tordi
Head of People Management / Metro (Metro Italia Cash and Carry spa)
Mi occupo di Risorse Umane da ormai più di vent'anni ed ho avuto l'opportunità di maturare esperienze in tutti gli ambiti, le aree ed in diversi paesi. Sono originario della provincia di Napoli, sposato con due figli. Dopo una laura in Ingegneria Chimica ed un Master in Business Administration, ad inizio carriera, ho colto l'opportunità di entrare in Fater per occuparmi di organizzazione aziendale e analisi di processi. Da quel momento non ho più abbandonato il mondo HR. Nel 2005 entro in Heinz Italia ricoprendo, nel corso di 10 anni, ruoli diversi sia negli stabilimenti del gruppo che presso la sede centrale di Milano. Ad inizio 2014, a seguito dell'acquisizione di Heinz Company da parte di 3G e Berkshire/Hathaway, assumo il ruolo di Head of HR per l'Italia. Nel 2015, decido di affrontare una nuova sfida e mi trasferisco all'estero, negli Emirati Arabi Uniti, per ricoprire il ruolo di HR Manager Bakery division all'interno di IFFCO, una importante MNC del settore Food operante in GCC. Sono rientrato in Italia nel 2017 per assumere il ruolo di Senior HR Director in Coty Italia e nel frattempo ho seguito un percorso, per me fondamentale, per la certificazione come business coach ICF. A partire dal gennaio 2021 sono HR Group Director per Zucchi, Gruppo storica per il Made in Italy, leader nel settore dell'Home textile con brand iconici quali Zucchi, Bassetti, Grandfoulard, Descamps e Jalla. Attualmente Head of People Management di Metro Italia.
Sergio Turco
People Director Italy & Albania / AUTO1 Group
Sergio Turco nasce a Bari nel 1985, consegue una laurea magistrale in Scienze delle Amministrazioni all'Università degli studi di Bari e poi un Master of Science presso la Queen Mary University of London in International Human Resource Management and Employment Relations. Lavora in Italia prima come consulente, poi Spagna e UK per poi tornare in Italia ed approdare in AUTO1 Group dove oggi svolge il ruolo di Head of HR. Durante gli anni in Italia partecipa all'Executive Master in Strategic Human Resources Management della 24Ore Business School. Nel ruolo attuale ha una responsabilità a 360° nel mondo Risorse Umane con un focus particolare sull'hiring e sulla definizione di processi HR.
Video correlati
Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022
In collaborazione con Indeed
Phygital Talk | L'HR MANAGEMENT NELL'ERA DEL "DATO"
People Analytics (R)Evolution
Talk Show | TRASPARENZA SALARIALE: UNO SGUARDO SUL FUTURO DEL JOB POSTING ITALIANO
In collaborazione con Talent.com
Welfare & Sustainability Day | Phygital Talk | IL LAVORATORE IRREQUIETO: IL FENOMENO DEL "JOB-HOPPING" E LE SUE CONTROMISURE
HR & Retention
Roberto Zecchino
Deputy General Manager & Corporate Vice President Human Resource South Europe / Bosch Italia spa
Nato a Teramo nel 1968, nazionalità italiana e svizzera, sposato con due figlie, laurea con lode in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Teramo e successiva specializzazione (DES Diploma di Studi Superiori) presso l'Università di Ginevra in Economia dello Sviluppo. Ha maturato significative esperienze nell'area risorse umane presso importanti multinazionali tra cui Autodesk in Italia e in Svizzera. Da settembre 2003 in Bosch dove attualmente ricopre il ruolo di Deputy General Manager Bosch Italia e Vice Presidente Human Resources Bosch Europa Sud con la responsabilità e il coordinamento della funzione risorse umane di oltre 20 società e circa 6000 collaboratori in vari paesi. Tra i numerosi impegni si dedica con grande entusiasmo e passione all'innovativo progetto di sostenibilità sociale "Allenarsi per il Futuro", volto ad orientare giovani studenti di tutta Italia al mondo del lavoro. Passioni per lo sport, musica e risorse umane. Il suo motto è "Andiamo a Vincere", dove ripetendo una delle frasi iconiche di Nelson Mandela "un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso"e chiude tutte le sue conversazioni con un Sorriso.
Video correlati
Digital Talk | HR TRANSFORMATION: SOSTENIBILITÀ, DIGITALIZZAZIONE E DUTY OF CARE. LE PERSONE TORNANO A ESSERE AL CENTRO
Digital & Innovation Day
Welfare & Sustainability Day | Talk Show di apertura | HR & HAPPINESS: ALLA RICERCA DELLO STAR BENE SUL POSTO DI LAVORO
Retain Talents