|
Programma
Schema Programma Forum Talent Acquisition 2022 - giovedì 10 marzo
Main Session
MAIN SESSION
Sessione principale dell'evento.
08:45
| Apertura accessi evento |
09:00-10:15
| Plenaria di Apertura | Lavoro e Digital Recruiting TALENT ATTRACTION & HIRING : I TREND 2022 Gli ultimi due anni sono stati testimoni di importanti cambiamenti nel tipo di competenze richieste dalle aziende, da un lato, e del tipo di impresa da cui i talenti si sentono attratti dall'altro, la loro visione e i loro valori. La sessione di apertura intende offrire un confronto tra alcuni protagonisti del mondo HR del nostro paese in merito alle esperienze, le criticità e le sfide che hanno vissuto in tempi recenti e le soluzioni e best practice che sono in grado di riferire, per provare a dare un indirizzo utile per l'anno da poco iniziato. Conduce Federico Morganti, Content & Relations Design Officer For Human Relations Intervengono Roberto Colarossi, Senior Sales Director, Italy Indeed Marilena Dalla Patti, HR Director, Italy Kuehne+Nagel Monica Francesca Forbice, Talent Acquisition Manager IBM Italia Claudia Lilli, Talent Acquisition Specialist Verisure Italy Antonio Tarotto, HR Development & Recruitment Manager Piazza Italia Sergio Turco, Head of People AUTO1 Group |
10:20-10:40
| Keynote Speech | Talent Acquisition Navigare il mercato dei talenti Le aziende stanno facendo sempre più fatica a trovare le persone di cui hanno bisogno e la colpa viene data spesso alla Great Resignation. Ma cosa sta succedendo esattamente sul mercato italiano? Gianluca Bonacchi, Evangelist di Indeed, condividerà dati utili a comprendere la situazione attuale e a capire come ricominciare ad attirare candidati. Keynote Speech Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights Indeed |
10:40-11:30
| Talent Acquisition Square COME UTILIZZARE AL MEGLIO I NUOVI STRUMENTI PER ATTIRARE, SELEZIONARE E ASSUMERE I CANDIDATI La sessione Talent Acquisition Square ti permetterà di entrare in contatto diretto con Indeed per un approfondimento sul tema STRUMENTI PER ATTIRARE, SELEZIONARE E ASSUMERE I CANDIDATI. Tramite l'opzione CHAT potrai richiedere di attivare il tuo microfono e webcam per interagire direttamente con la sessione. In caso di più di 10 richieste contemporanee, creeremo una lista di attesa di pochi minuti per consentire a ciascuno di poter porre domande e confrontarsi con Federico Nespoli. Per coloro che desiderino contattare indeed per un approfondimento al di fuori del contesto di questa sessione, è possibile fin da ora inviare una mail all'indirizzo mfantini@indeed.com. Conduce Federico Nespoli, National Account Manager Indeed |
Tavoli Tematici Riservati
TAVOLI TEMATICI RISERVATI
Queste sessioni verticali organizzate in collaborazione con Indeed si svolgono in room virtuali esclusive.Sessione a porte chiuse riservata agli speaker.
11:00-12:00
| Tavolo Tematico | Recruiting Digitale VIRTUAL HIRING E AUTOMATION: VALORIZZARE L'INNOVAZIONE PER OTTIMIZZARE LA CANDIDATE JOURNEY Come in molti altri processi di digitalizzazione, anche nel caso del Recruiting gli strumenti "virtuali" sono stati dapprima vissuti come una necessità dettata dal distanziamento, per esser poi scoperti come un'opportunità di potenziare e migliorare i processi di talent attraction. In questo tavolo di lavoro, faremo il punto su come l'automazione e il digitale possano essere oggi strumenti fondamentali al servizio del Recruiting e quali best practice si possono riferire da questo punto di vista. Conduce Fabio Rezzoagli, Director Indeed Intervengono Luca Aldrovandi, IT & Digital Innovation Recruitment Manager Generali Italia Silvia Caccia, Head of Talent Acquisition & Employer Branding Italgas Patrizia Cangialosi, Italy Talent Acquisition Manager Procter & Gamble Holding Irene Maccabruni, Senior Talent Manager Coca-Cola HBC Italia Roberta Migliaccio, Talent Acquisition Manager Italy Philip Morris Italia |
12:00-13:00
| Tavolo Tematico | Talenti e Employer Branding È davvero l'azienda a scegliere il candidato, o il contrario? Idee e soluzioni innovative per attrarre il talento. In epoche contrassegnate da livelli fluttuanti di occupazione, può sembrare che le aziende abbiano gioco facile nell'attrarre lavoratori qualificati, per una banale questione di domanda e offerta. Tuttavia, soprattutto per quel che riguarda i talenti in possesso delle skill più aggiornate - sia hard sia soft - l'assunto potrebbe rivelarsi errato. Oggi i talenti sono disposti a interrompere una collaborazione, in alcuni casi perfino rinunciare a lavorare, se la proposta o l'opportunità di lavoro non incontra le loro esigenze personali e valoriali. Il salario non è più l'unica variabile. Alla luce di questo, è più che mai opportuno un confronto tra professionisti della Talent Acquisition sulle strategie più innovative di "Attraction" e "Retention" dei professionisti che possono portare valore a un'impresa. Conduce Gianluca Bonacchi, Evangelist, Employer Insights Indeed Intervengono Barbara Cappilli, Talent Acquisition Manager Air Liquide Stefania Ercole, Talent Acquisition & People Engagement Manager Arval Italia (Gruppo BNP Paribas) Laura Nalon, Associate Partner, Talent Transformation Service Line Leader, Italy IBM Italia Zeno Pizzighella, Global Manager Talent Acquisition, People Development & Culture Arcese Luca Sangiorgi, Talent Acquisition & Employer Branding Analyst, University Whirlpool EMEA Gianluca Tordi, Head of People Management Metro (Metro Italia Cash and Carry spa) Roberto Zecchino, Vice President Human Resources and Organization, South Europe Bosch Italia |
Organizzato da:
|
|
|