|
I Protagonisti Comunicazione Italiana conta su un network relazionale di 5000+ Speaker, provenienti dal mondo accademico, dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.
Segui tutti i Programmi Streaming TV, Forum ed Eventi sulla pagina YouTube | Linkedin | Facebook | Twitter Scrivi a fabrizio.cataldi@foruman.net per intervenire in qualità di Speaker.
Conosci i protagonisti del Forum della Comunicazione | Forum Customer Experience | Forum del Design | Forum della Comunicazione Digitale | Forum Financial | Forum delle Risorse Umane | Forum HSE | Forum IT | Forum Public Affairs | Forum Roadshow | Forum Sostenibilità | Forum Supply Chain | Forum della Transizione Digitale | Forum della Comunicazione | Talent Forum | Artificial Intelligence Day | Mobility Forum | Learning Forum | Recruiting Marketing Day | Sailing Cup
Matteo Berlino
HR Manager Italy & Global Coordinator for Talent Acquisition Retail / Poke House
Sono un professionista HR con 5 anni di esperienza nella gestione delle risorse umane nel settore food & retail. Ho maturato la mia esperienza lavorando come HR Specialist in Kasanova S.p.A. e HR Talent Acquisition Specialist in Primadonna S.p.A per circa 3 anni. Successivamente ho ricoperto diversi ruoli di responsabilità nel percorso di crescita svolto in Poke House e attualmente ricopro il ruolo di HR Manager Italy & Global Coordinator for Talent Acquisition, dove mi occupo della ricerca e selezione di profili per l'Italia e coordino l'acquisizione e gestione dei talenti a livello globale. Negli anni ho anche sviluppato le mie competenze nella gestione dell'employer branding, on-boarding, induction delle nuove risorse, gestione delle performance, engagement, gestione delle persone e del succession plan. Sono felice di condividere la mia esperienza in questo evento con altri professionisti HR per scambiare idee e migliorare tutti come professionisti.
Silvia Brufani
HR Director - HRBP EMIA Technology & Operations (Manufacturing, Logistic, Procurement), Sustainability / Bridgestone
Video correlati
HYBRID WORKPLACE | Digital Talk | Cegos
Fabrizio Cataldi
Founder & Chairman / For Human Relations srl
Classe '64, consulente di comunicazione d'impresa. Expertise in comunicazione integrata, start-up, semiologia della comunicazione, marketing relazionale. Inizia il percorso professionale in imprese di comunicazione; poi da professionista collabora con RCS, Telecom Italia, Tim, Monroe, Enel, Ericsson, Iperclub, Gruppo Pro. Nel 1998 fonda esCogito, soluzioni creative di comunicazione. Nel 2001: dà vita al primo "portale" della Comunicazione, poi Business Social Media, oggi punto di riferimento per il top management di aziende e istituzioni.
Filippo Cecchitelli
Responsabile Selezione e Sviluppo / Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano
Appassionato di risorse Umane, ho iniziato, circa 20 anni fa, il mio percorso professionale nel mondo delle relazioni industriali e nella gestione acquisendo responsabilità via via crescenti. Da qualche anno il mio focus si è spostato progressivamente sullo sviluppo e la formazione e in ultimo sulla selezione, fino a farli diventare la parte principale delle mie giornate. Supportare le persone, aiutarle ad esprimere al meglio le loro potenzialità, creando in azienda un ambiente dove il lavoro in team e l'apprendimento continuo rappresentano elementi essenziali, sono le sfide che oggi più mi affascinano e mi motivano a dare il meglio.
Video correlati
Talk Show | IL PUNTO SUL TALENTO: QUALI COMPETENZE SERVIRANNO NEI NUOVI SCENARI E COME OTTENERLE
Emanuela Cicconi
Talent Acquisition Specialist / Chiron Energy Asset Management srl
Laureata in Psicologia Sociale, del Lavoro e delle Organizzazioni presso l'Università degli Studi di Firenze, inizia il percorso professionale come Recruiter per il settore vitivinicolo e fashion luxury in un importante Studio di Consulenza strategica sul territorio nazionale. Acquisisce competenze trasversali nel Marketing, grazie al Master conseguito allo IED di Firenze e all'esperienza lavorativa maturata in area Sales e Marketing per due cantine sul territorio toscano. L'interesse per i processi aziendali la spinge a completare la sua formazione partecipando al JobLeader Lean Trasformation presso il Cuoa Business School. È Membro del Gruppo di Lavoro per l'Ordine degli Psicologi delle Marche, con cui si occupa di promuovere la professione e le attività che riguardano la gestione delle risorse umane. Attualmente ricopre il ruolo di Talent Acquisition e Talent Management in Chiron Energy, piattaforma indipendente di sviluppo ed investimento nel settore delle energie rinnovabili in Italia. Crede che il benessere organizzativo sia un percorso fatto di piccoli passi condivisi, costanti e mirati al miglioramento dei luoghi di lavoro. Vive ad Ancona dal 2019, è amante della natura, del trekking e del buon vino.
Marina Collautti
Head of Employer Branding, Recruiting & Mobility / Generali Italia spa
Marina Collautti è laureata all'Università di Trieste ed ha studiato in Italia ed all'estero. Ha sviluppato il percorso professionale in Generali nell'ambito della Direzione HR, con ruoli di responsabilità diversificati anche in contesti internazionali. Attualmente è Head of Employer Branding, Recruiting & Mobility per le società del Gruppo Generali in Italia.
Video correlati
Road To New HR - Scenari e Recruiting trend per il Futuro | Indeed | anteprima Forum Risorse Umane 2021
Phygital Talk di Apertura | PERCHÉ IL RECRUITING NON PUO' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING: ACQUISIRE E TRATTENERE TALENTI NELL'ATTUALE CONTESTO DI MERCATO | Forum Comunicazione 2022
Employer Branding Day | in collaborazione con Indeed
The Future of Business Growth | Digital Talk | ADP
L'anti-fragilità come risposta all'incertezza
Federica Dal Toso
Talent Director Italy / UCB Pharma spa
Laureatasi in Economia, inizia la sua carriera professionale con un incarico nelle vendite; nel 2001 passa alla Consulenza di Direzione Strategica in ambito fashion e lusso acquisendo in tempi brevi il ruolo di Senior Associate. Nel 2006 entra in una multinazionale di cultura svedese (Sandvik Group) dove ricopre ruoli di crescente responsabilità sia a livello internazionale (HR Business Partner Dormer Tools worldwide e Strategy Development Project Member) che a livello nazionale (Country HR Director) sviluppando una solida esperienza in tutti gli ambiti HR. Dal 2018 lavora in UCB Pharma con il ruolo di Talent Director Italy. Trainer del Sandvik Leadership Program e LINK certified facilitator (strategy development program), Federica ha sempre seguito con passione i temi dello sviluppo strategico e organizzativo e della sostenibilità. Ha 3 bambini, è sposata e vive a Milano.
Video correlati
Phygital Talk | LA SOSTENIBILITÀ HA BISOGNO DELL'HR: RIPENSARE IL LAVORO NELL'ERA DELL'IMPRESA RESPONSABILE
Sustainability (R)Evolution
Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE
Learning & Hybrid Work
Phygital Talk | #HR #tecnologia | Strumenti tecnologici all'altezza delle nuove sfide del mondo HR
Daniele Di Blasio
Talent Manager Italy / CEVA Logistics srl
Gianluca Di Gioia
Human Resources Director / Birra Peroni srl
Giovanni Iacobelli
Head Digital HR & Business Process Framework / Gruppo TIM - Telecom Italia
Giovanni Iacobelli, maggio 1964, Laureato in Economia e Commercio ("La Sapienza" Roma), Master in Gestione ed Organizzazione Aziendale (MIP Milano). Dal 1989 al 1996 in Astaldi SpA nel settore Amministrazione e Finanza: bilancio consolidato e controllo di gestione delle società controllate e partecipate del settore Americhe Dal 1996 in Telecom Italia (ora TIM SpA) prima come staff al direttore generale poi ho ricoperto vari incarichi in ambito Business Innovation. Ho successivamente partecipato alla start up di AUNA (holding spagnola nel 2000 del Gruppo Telecom Italia) dove ho ricoperto il ruolo di responsabile pianificazione strategica e coordinato la redazione del piano industriale. Nel 2000 in TIM SpA "eCompany Activities", dove ho iniziato ad occuparmi di processi interni all'azienda e della loro ottimizzazione attraverso l'uso della tecnologia. Nel 2006 HR Information System dove ho seguito il coordinamento di progetti quali "Intranet social e mobile, Employee Self Service, ERP multicompany, Contact Center HR, TIM Academy", solo per citarne alcuni. Dal 2014 sono il responsabile del settore Digital HR & Business Process Framework in ambito HRO.
Video correlati
Phygital Talk | Recruiting (R)Evolution | CANDIDATE-CENTRIC RECRUITING
In collaborazione con nCore HR
Phygital Talk | Employee Experience (R)Evolution | TREND GLOBALI NELL'EMPLOYEE EXPERIENCE: ITALIA VS. MONDO
In collaborazione con Qualtrics
Anna Illiano
Chief Transformation and People Officer, Executive Group Director / Magnaghi Aeronautica spa
Esperienza C-Level con una comprovata esperienza trentennale (prima nel Groppo Leonardo e poi 13 in MBDA: Grippo Europeo della Difesa ), lavorando in diversi settori consulenza, aerospaziale e difesa in Italia e all'estero (America, UK, Germania, Spagna, Russia) con la responsabilità di supportare la trasformazione aziendale, la riorganizzazione e i processi complessi di change management (es. fusioni e acquisizioni) e di internalizzazione, implementando programmi di accrescimento della cultura dell'innovazione tecnologica e programmi di miglioramento della competitività, supportando la gestione e valorizzare la proprietà intellettuale . Forte professionista del mondo delle organizzazioni aziendali con un programma di sviluppo accelerato focalizzato in Business Administration and Management, Generale della Insead e HEC. In qualità di Chief Transformation & Peple Officer (CT6PO), Anna è responsabile di guidare la crescita e sfruttare il cambiamento organizzativo all'interno di Ma Group lavorando a stretto contatto con il CEO e agire come creatore di sinergie, con la responsabilità delle Funzioni Risorse Umane, IT e Organizzazione, Internal Communication e Security e Corporate Sustainability & Responsibility Nel nuovo ruolo, sta portando avanti progetti innovativi di Corporate Culture e introducendo architetture e metodologie innovative.
Video correlati
Phygital Talk di Apertura | PERCHÉ IL RECRUITING NON PUO' PRESCINDERE DALL'EMPLOYER BRANDING: ACQUISIRE E TRATTENERE TALENTI NELL'ATTUALE CONTESTO DI MERCATO | Forum Comunicazione 2022
Employer Branding Day | in collaborazione con Indeed
Phygital Talk | LE SFIDE DEL RECRUITING NELL'ERA DELLA GREAT RESIGNATION: COME AFFRONTARE LA TALENT SCARCITY
Employer Branding (R)Evolution
Angela Lepore
Group HR Director / SeCo srl
I'm a senior Human Resources Director with a demonstrated history of working in transforming challenges and industries. My professional target is to decline Company's strategy managing Human Resources supporting the achievement of business objectives in the Region. Proven track in designing and managing HR strategic plans to support merger, acquisition and internationalization of the business. Change maker by reshaping HR organizations, boosting a business partnership attitude, and promoting leadership development and change management. My professional experience comes from multinational companies where I worked in a global and complex matrix. My experience is in multi- site location, Countries, Regions and Business Units. I am a very pragmatic and motivated person, and I like meeting new people to find out their character and world view. I believe in my strong communication and interpersonal skills and in continuous improvement, personnel development and innovation.
Video correlati
Phygital Talk | I benefici estesi del "digital welfare": i vantaggi per le organizzazioni e soprattutto per gli utilizzatori finali
Welfare & Digital Transformation II
Phygital Talk | #HR #tecnologia | Strumenti tecnologici all'altezza delle nuove sfide del mondo HR
Jessica Marchioro
Talent Acquisition Manager / Eurospin Italia spa
"The adventure of life is to learn. The purpose of life is to grow. The nature of life is to change. The challenge of life is to overcome. The essence of life is to care.", questa l'ispirazione quotidiana di Jessica. Forte sostenitrice del lifelong learning , Jessica Marchioro inizia il suo percorso di Talent Acquisition Manager laureandosi in Psicologia Del Lavoro e del benessere nelle Organizzazioni, partecipando attivamente a due progetti Erasmus in Germania e Norvegia. Nel 2017 entra nel Gruppo Eurospin, una grande azienda italiana della GDO formata da un capitale umano di oltre 20000 persone, dove inizia a costruire il suo percorso di crescita in ambito Ricerca e Selezione Dal 2021 ricopre il ruolo di Talent Acquisition Manager all'interno della Holding del Gruppo, affrontando con entusiasmo, determinazione e passione le sfide e le progettualità che un grande azienda in forte crescita offre ogni giorno. La sua ricerca continua e il desiderio di apprendimento, la portano a sviluppare progetti di Employer branding e di People Development.
Federico Morganti
Content & Relations Design Officer / For Human Relations srl
Dopo un dottorato di ricerca in Filosofia (2013) presso Sapienza Università di Roma, svolge un periodo di ricerca presso la University of Cambridge e pubblica "Psicologia animale ed evoluzione nel secolo di Darwin" (ETS, 2015). Entra nel gruppo di lavoro "LUISS LAPS - Laboratorio di Ricerche Politiche e Sociali", spostando il suo interesse su temi sociologici ed economici. Nel 2016 consegue un Master in International Human Resource Management presso la Greenwich University di Londra. Dal 2016 al 2019 si occupa di formazione e placement per SIDA Group Management Academy. Approda in Comunicazione Italiana nell'ottobre 2019 in veste di Stakeholder Engagement Officer. Si occupa di divulgazione su diverse testate giornalistiche, tra cui "Il Foglio", su temi di attualità e sulle ultime uscite editoriali. Ha sposato un'economista, il che ha contribuito non poco al suo interesse per le scienze sociali. Nel gennaio 2021 è diventato papà di Artemisia.
Video correlati
Digital Talk | PRENDERE SUL SERIO GLI OBIETTIVI 2030: DALLA CLIMATE ACTION ALLA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ, LE STRATEGIE D'IMPRESA PER UN MONDO SOSTENIBILE | Forum Sostenibilità 2021
Digital Talk di apertura | IL RUOLO CHIAVE DEL CIO NELLO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE: COM'È CAMBIATO, COME CAMBIERÀ | Information Technology Forum 2022
Digital Talk | TENERE LE REDINI DEL FUTURO TRA IA E BIG DATA: SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE TECNOLOGIE NELL'ETÀ DELL'INCERTEZZA | Information Technology Forum 2022
Digital Talk | IMPLEMENTARE LE POLICY ESG NELLE STRATEGIE DI BUSINESS: QUALE RUOLO PER LA FINANZA D'IMPRESA | Financial Forum 2022
Finance & Sustainability
Plenaria di apertura | TALENT ATTRACTION & HIRING: I TREND 2022 | Talent Acquisition Forum 2022
In collaborazione con Indeed
MOBILITY FORUM 2022 | Digital Talk di Apertura | Mobility & Digital Transformation
LA CITTÀ IN TRANSIZIONE: COME LA TECNOLOGIA E L'INNOVAZIONE STANNO PLASMANDO IL FUTURO DELLA MOBILITÀ
Phygital Talk di Apertura | La ripartenza sostenibile: il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale
Sostenibilità & Sistema Paese
Phygital Talk | L'approvvigionamento e la supply chain sostenibili in tempo di crisi: opportunità o utopia?
Sostenibilità & Procurement
Talk Show | IL PUNTO SUL TALENTO: QUALI COMPETENZE SERVIRANNO NEI NUOVI SCENARI E COME OTTENERLE
Phygital Talk | L'HR MANAGEMENT NELL'ERA DEL "DATO"
People Analytics (R)Evolution
Learning Forum 2022 | Phygital Interview | QUALI SKILL PER LAVORARE IN UN CONTESTO IBRIDO: IL CONTRIBUTO DELLA FORMAZIONE
Learning & Hybrid Work
Phygital Talk di apertura | Il "digitale" e l'"umano": per una tecnologia al servizio dello sviluppo delle persone
Talent Development & Digital Transformation
Phygital Talk | Strumenti e soluzioni nel contesto attuale: le innovazioni nei Flexible Benefit
Welfare & Flexible Benefit
Phygital Talk di apertura | IT, NUOVE TECNOLOGIE E IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITÀ: IL RUOLO CHIAVE DEL CHIEF INFORMATION OFFICER
IT & Sustainability
Open Talk | IT & SOSTENIBILITÀ: FOCUS SULLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA E SULLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI LOCALI
Sustainability & PMI
Promuovere la diversità nella nuova normalità. L'impatto della crisi sulle strategie di inclusione e il futuro della D&I negli scenari post-pandemici | Digital Talk | Lifeed
Monster Recruiting Marketing - Il nuovo concept del Recruiting | Skills Journey | Monster
Silvia Rotondo
People Culture, Acquisition & Development Manager / Impresa Pizzarotti & C. spa
Lucia Barbara Silvestri
Responsabile Change Management, Recruiting e Welfare, Responsabile Sostenibilità Sociale e Coordinatrice Comitato Pari Opportunità / Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi spa
Lucia Barbara Silvestri, in Aeroporto di Bologna dal 2009, ricopre da alcuni anni il ruolo di Responsabile Change Management, Recruiting e Welfare, con responsabilità su tutte le principali aree HR: dal Recruiting, al Change Management e Organizzazione, dalla Valutazione delle performance al Compensation & Benefits, Politiche Retributive e di Sviluppo (retention per le figure chiave e giovani talenti), Pianificazione Organici e Turni e Welfare dove si occupa della gestione e sviluppo del piano welfare della società in accordo alle politiche determinate dalla direzione per il benessere psico-fisico delle persone. È inoltre referente per la Sostenibilità Sociale in AdB e si occupa della definizione, raggiungimento e monitoraggio degli obiettivi specifici individuati all'interno del complessivo piano di sostenibilità aziendale, in linea con la strategia aziendale e con gli obbiettivi "Sustainable Development Goals SDGs", dell'Agenda ONU 2030 e dal 2022 Coordinatrice del Comitato Pari Opportunità di Aeroporto di Bologna. Inoltre premiata da Federmanager lo scorso 24 novembre come Silver Manager area Nord-Est all'interno del Premio Giovane Manager 2022. (https://www.federmanager.it/premio-giovane-manager-2022/)
Enrica Tomei
Talent & Culture | Internal Communication | CSR Manager Italy, Greece, Malta, Israel / Accor
Video correlati
Talk Show | IL LINK ESSENZIALE TRA WELLBEING E RECRUITING: COME INCLUDERE IL BENESSERE NELLE STRATEGIE DI ATTRACTION
In collaborazione con Indeed
Nazario Ubaldi
HR Manager / Renco spa
Organizzato da:
Main Media Partner
|
|
|